Eventi a Pellestrina
Eventi a Pellestrina
Scopri gli eventi organizzati in collaborazione con l’Associazione Abitanti in Isola.
Scopri gli eventi organizzati in collaborazione con l'Associazione Abitanti in Isola.
prossimi eventi
eventi passati
una serata con dino pito
Mercoledì 9 agosto 2023 alle ore 21.20 avrà luogo la lettura da parte di Dino Pito, cantastorie nostran, delle proprie poesie in dialetto davanti alla chiesa di Santo Stefano di Portosecco.
Accompagnamento musicale di Menico Bernacca e presentazione a cura di Mariavittoria Tagliapietra.
L’evento è organizzato dall’Associazione Abitanti in Isola di Pellestrina in collaborazione con l’Associazione Santo Stefano di Portosecco.
Scarica qui la locandina dell’evento.

eventi passati

Una serata con Dino Pito
Mercoledì 9 agosto 2023 alle ore 21.20 avrà luogo la lettura da parte di Dino Pito, cantastorie nostran, delle proprie poesie in dialetto davanti alla chiesa di Santo Stefano di Portosecco.
Accompagnamento musicale di Menico Bernacca e presentazione a cura di Mariavittoria Tagliapietra.
L’evento è organizzato dall’Associazione Abitanti in Isola di Pellestrina in collaborazione con l’Associazione Santo Stefano di Portosecco.
Scarica qui la locandina dell’evento.

Le parole e la storia: la parlata di San Pietro in Volta e Portosecco
La Biblioteca “Cagnaccio di San Pietro” ti aspetta sabato 24 giugno alle 10.00 per la presentazione del libro di Loriano Ballarin Le parole e la storia: la parlata di San Pietro in Volta e Portosecco.
Il libro rappresenta un contributo alla riscoperta e valorizzazione della storia e delle tradizioni di San Pietro in Volta e Portosecco, e un tentativo di mostrare come anche la parlata, che sta subendo un progressivo impoverimento a seguito dei mutamenti degli stili di vita, abbia una storia che denota origini antiche e mescolanze recenti.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Venezia dedicata all’evento.

Le parole e la storia: la parlata di San Pietro in Volta e Portosecco
La Biblioteca “Cagnaccio di San Pietro” ti aspetta sabato 24 giugno alle 10.00 per la presentazione del libro di Loriano Ballarin Le parole e la storia: la parlata di San Pietro in Volta e Portosecco.
Il libro rappresenta un contributo alla riscoperta e valorizzazione della storia e delle tradizioni di San Pietro in Volta e Portosecco e un tentativo di mostrare come anche la parlata, che sta subendo un progressivo impoverimento a seguito dei mutamenti degli stili di vita, abbia una storia che denota origini antiche e mescolanze recenti.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Venezia dedicata all’evento.
Giorgio foresto. storie a colori di un pittore fuggiasco
Domenica 21 maggio alle ore 10.00, la Rete Biblioteche Venezia in collaborazione con l’Associazione Abitanti in Isola di Pellestrina presenta presso la Biblioteca “Cagnaccio di San Pietro” il libro Giorgio Foresto. Storie a colori di un pittore fuggiasco.
Il libro contiene il racconto affascinante della vita profondamente anticonvenzionale di uno dei maggiori illustratori del Novecento: Giorgio De Gaspari, noto anche come “Giorgio Foresto”. Giorgio De Gaspari è considerato uno dei maggiori illustratori del Novecento, alla stregua di Walter Molino, Hugo Pratt e Aldo di Gennaro.
Questo volume-catalogo riscopre la sua particolare storia e le sue opere attraverso l’analisi attenta e puntuale di Giovanni Scarpa, a lungo documentatosi sul suo conto attraverso un meticoloso lavoro di ricerca durato anni. Contiene numerosi approfondimenti biografici e ben trenta opere inedite.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Venezia dedicata all’evento.


Giorgio foresto. storie a colori di un pittore fuggiasco
Domenica 21 maggio alle ore 10.00, la Rete Biblioteche Venezia in collaborazione con l’Associazione Abitanti in Isola di Pellestrina presenta presso la Biblioteca “Cagnaccio di San Pietro” il libro Giorgio Foresto. Storie a colori di un pittore fuggiasco.
Il libro contiene il racconto affascinante della vita profondamente anticonvenzionale di uno dei maggiori illustratori del Novecento: Giorgio De Gaspari, noto anche come “Giorgio Foresto”. Giorgio De Gaspari è considerato uno dei maggiori illustratori del Novecento, alla stregua di Walter Molino, Hugo Pratt e Aldo di Gennaro.
Questo volume-catalogo riscopre la sua particolare storia e le sue opere attraverso l’analisi attenta e puntuale di Giovanni Scarpa, a lungo documentatosi sul suo conto attraverso un meticoloso lavoro di ricerca durato anni. Contiene numerosi approfondimenti biografici e ben trenta opere inedite.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Comune di Venezia dedicata all’evento.