Sostienici

Puoi contribuire concretamente allo sviluppo del Piccolo Museo della Laguna sud.

Lo puoi fare con una erogazione liberale (detraibile o deducibile dal reddito) tramite bonifico bancario.

BONIFICO BANCARIO

Intestato ad "Associazione Abitanti in Isola"
IBAN: IT89Z0306909606100000011985

Sostienici

Puoi contribuire concretamente allo sviluppo del Piccolo Museo della Laguna sud.

Lo puoi fare con una erogazione liberale (detraibile o deducibile dal reddito) tramite bonifico bancario.

BONIFICO BANCARIO

Intestato ad "Associazione Abitanti in Isola"

IBAN: IT89Z0306909606100000011985

Possiedi un oggetto, una foto, un documento che riguarda la storia dell’isola di Pellestrina e vuoi donarlo al museo?

Manda un'e-mail all'indirizzo info@museopellestrina.it specificando
nome, cognome, numero di telefono. Sarà nostra cura contattarti.

Possiedi un oggetto, una foto, un documento che riguarda la storia dell’isola di Pellestrina e vuoi donarlo al museo?

Manda un'e-mail all'indirizzo info@museopellestrina.it specificando nome, cognome, numero di telefono. Sarà nostra cura contattarti.

i vostri contributi

i vostri contributi

Suco donato al Piccolo Museo da Giovanni SerramondiGiovanni Serramondi dona al museo un galleggiante d’altri tempi:

 

Il signor Seramondi Giovanni, nato il 12/10/1944 dopo una vita di pescatore, come professione in segno della categoria del suo lavoro, ha voluto donare un attrezzo chiamato “suco” galleggiante dove segnalava le reti che venivano messe giù nei vari fondali sia del mare che della laguna, finché questo attrezzo passa alla storia.

Economicamente questo “suco”, non vale un gran che se non pochi euro però per quello che ha rappresentato in passato ha un valore inestimabile. Il “suco” nasceva sulle vigne, poi veniva messo al sole ad asciugare quindi si doveva fare molta attenzione nel maneggiarlo perché ad ogni botta che prendeva poteva rompersi.

Oggi di questi galleggianti in isola è molto difficile trovarne.

Pellestrina 19 maggio 2013

Gianfranco Vianello

Suco donato al Piccolo Museo da Giovanni SerramondiGiovanni Serramondi dona al museo un galleggiante d’altri tempi:

Il signor Seramondi Giovanni, nato il 12/10/1944 dopo una vita di pescatore, come professione in segno della categoria del suo lavoro, ha voluto donare un attrezzo chiamato “suco” galleggiante dove segnalava le reti che venivano messe giù nei vari fondali sia del mare che della laguna, finché questo attrezzo passa alla storia.

Economicamente questo “suco”, non vale un gran che se non pochi euro però per quello che ha rappresentato in passato ha un valore inestimabile. Il “suco” nasceva sulle vigne, poi veniva messo al sole ad asciugare quindi si doveva fare molta attenzione nel maneggiarlo perché ad ogni botta che prendeva poteva rompersi.

Oggi di questi galleggianti in isola è molto difficile trovarne.

Pellestrina 19 maggio 2013

Gianfranco Vianello

Vuoi fare una donazione al museo?

Vuoi fare una donazione al museo?

error: Il contenuto è protetto da copyright
Skip to content